Appuntamento per domenica 16 marzo per la Rassegna “Concerti Aperitivo” alle 12 al Teatro Sociale di Camogli, con Vivaldi, il gigante italiano, e Bach, quello tedesco, eseguiti dall’ Orchestra Paganini diretta da Vittorio Marchese.
Il Concerto Aperitivo
Vitale, fantasioso, trascinante Antonio Vivaldi. Rigoroso, austero, perfetto Johann Sebastian Bach. Due facce della stessa medaglia musicale: il Barocco. A loro è dedicato il prossimo Concerto Aperitivo dal titolo “Barocheggiando. Viaggio nel ’700 tra Venezia e Sassonia”
L’Orchestra Paganini, in residence al “Sociale” fino ad aprile, e il suo direttore, Vittorio Marchese, hanno dato vita ad un programma composto da quattro brani di luminosa bellezza: due di Vivaldi, il Concerto per due violoncelli, archi e continuo in Sol minore RV 531 e il Concerto per quattro violini, archi e continuo in Si minore RV 580, e due di Bach, il Contrappunto n. 1 dall’“Arte della fuga” e il Concerto per due violini, archi e continuo in Re minore BWV 1043.
Il concerto è anche l’occasione per apprezzare le capacità solistiche di alcuni componenti dell’OPA, un’orchestra tutta formata da giovani: le violoncelliste Carola Puppo e Martina Romano e i violinisti Yesenia Vicentini, Filippo Taccogna, Andrea Caruso, Francesca Pollero, Rachele Checcucci.
La formula dei Concerti Aperitivo della domenica mattina è quella consueta: aperitivo servito nel Foyer a partire dalle 12 e concerto nel Ridotto intorno alle 12:30.
Biglietti e informazioni
Biglietto unico concerto + aperitivo: 15 €
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).