Teatro

“Spettacoli in orbita”, una tappa anche a Moneglia

Appuntamento per venerdì 1° agosto

“Spettacoli in orbita”, una tappa anche a Moneglia
Pubblicato:

Torna Concentrica/Spettacoli in Orbita, la rassegna teatrale che mette al centro, come di consueto, il territorio con le diverse tappe tra il cuneese e la Liguria con spettacoli di artisti emergenti e compagnie della scena nazionale. Due le tappe a luglio, tra Savona e Spezia, e una nel Levante, il 1° agosto, a Moneglia.

I dettagli
Lo spettacolo che andrà in scena a Moneglia è Italia 90, di Ortika, che mette in scena un ritratto del Paese, attraverso il dialogo tragicomico di tre generazioni al femminile. Al capezzale di nonna Italia, che compie 90 anni, si discute e si litiga di lavoro, istruzione, cura, riproduzione, speranza e qualità di vita.

La trama
Madre, nonna e nipote: sullo sfondo i dati Istat che indicano il blocco del futuro delle generazioni nate alla fine del secolo scorso: incastrate dalla Storia, non più giovani, cresciute senza diventare adulte e ancora alla disperata ricerca di uno spazio, di un ruolo.
E' la generazione della nipote, messa al mondo prima che la crisi fosse pensabile, educata in un mondo in espansione, una generazione a cui è stato chiesto di sognare in grande, di performare, ma che ha sempre dovuto misurare le sue ambizioni e competenze con un mondo in recessione. Una generazione che ha cercato fortuna all'estero per non spegnere le sue speranze nel limbo del precariato.
Era grande la promessa che brillava sul campo da calcio dei mondiali 1990 - ultimo baluardo di gloria nazionale ed economia spensierata, cartolina da un'epoca di fiducia cieca in uno sviluppo implacabile, notti magiche. Trent'anni dopo il campo da gioco si è ristretto a un tavolo di carte, la partita è in stallo, monopolizzata da giocatori caustici che hanno sprecato tutti i jolly.
Tre generazioni, tre personaggi, tre vite, tre modi di amare, di toccare o non toccare più. 90, la Paura. Per una vita che si prolunga oltre il suo termine di speranza/autonomia, un’altra non fiorisce. Una terza si è già presa tutto. Rimangono qui, una accanto all’altra. Nonna Madre e Nipote. Non si riesce a morire, non si riesce a vivere. Intanto si canta, si mangia e si ride. Giocano a carte e lo chiamano “lavorare”.
In questo interno di periferia deflagrano le linee di conflitto di un intero Paese. Dentro al loro isolamento famigliare, come in un lockdown, dove conta solo la conservazione della vita biologica, si muore per slittamenti impercettibili, l'erosione della complessità è silenziosa. Parlavamo di filosofia, ora parliamo di economia domestica. In questo deserto prendersi cura diventa una scelta eroica, rivoluzionaria.
Ideazione, testo e regia sono di Alice Conti, in scena Livia Bonetti, Monica Bonomi e Lucia Limonta(nella foto), luci a cura di Alice Colla, disegno sonoro di Dylan Lorimer. Produzione del teatro della caduta con la complicità del Teatro della Contraddizione di Milano, Ferrara OFF.

La rassegna

“L’intento è creare un ponte tra il Piemonte e la Liguria grazie al teatro e all’arte” spiega il direttore artistico di Concentrica e del Teatro della Caduta, Massimo Betti Merlin, “vogliamo intessere nuove sinergie e creare una rete con associazioni, compagnie teatrali, coinvolgendo il pubblico delle due regioni, perché insieme siamo più forti, anche sul palcoscenico”.

Dopo le date estive di “Spettacoli in Orbita”, Concentrica proseguirà a settembre in Piemonte con un ricco cartellone di spettacoli: la rassegna PollineFest e il consueto Open School negli istituti secondari di secondo grado di Torino.
A giugno ci sono state le prime date di Scavalcamontagne nel cuneese, mentre questo mese ci spostiamo in Liguria con Alzati e Cammina a Cengio (SV) il 16 Luglio, con il debutto dello spettacolo Distinti Saluti il 19 di Luglio, presso l’Oratorio di Framura e con Italia 90 del Collettivo Ortika in programma l’1 Agosto a Moneglia.
Tutte le informazioni riguardanti i biglietti e le prenotazioni per i singoli eventi di Concentrica//Spettacoli in orbita 2025 saranno consultabili su www.rassegnaconcentrica.net e sui canali degli