Venerdì 3 ottobre, alle ore 21.00, prende il via la Stagione Ottobre-Dicembre 2025 del Teatro Sociale di Camogli con la prima di otto recite di Colpi di timone, protagonista e regista Tullio Solenghi. Lo spettacolo è anche il titolo inaugurale del IV Festival Gilberto Govi e la maschera genovese e la terza produzione di un progetto Govi che in questi anni ha riscosso un enorme successo non solo a Genova e in Liguria, ma in tutta Italia.
Il Festival Govi
Il Festival comprende altre cinque commedie goviane: Impresa trasporti (18 ottobre), I maneggi per maritare una figlia (24 e 26 ottobre), con un sorprendente Max Cavallari (ex-componente del duo “Fichi d’India”) nei panni di Steva, Gildo Peragallo, ingegnere (1° e 2 novembre) e la ripresa della produzione di punta dell’anno scorso, Pignasecca e Pignaverde (5 dicembre), con Tullio Solenghi e Mauro Pirovano, che chiude il Festival.
Inoltre, previsto anche uno spettacolo per le scuole, O marotto immaginaio (15 ottobre), una divertente versione in genovese del Malato immaginario di Molière.
Anche questa edizione del Festival è arricchita da un ciclo di incontri collaterali: Oltre la risata: i colpi di timone dei naviganti di Camogli, conferenza a cura di Davide Oneto (6 ottobre), due proiezioni di film di Govi introdotte da Marco Salotti, Lui, lei e il nonno (13 ottobre) e Colpi di timone (20 ottobre), e la presentazione del folgorante romanzo d’esordio di Giorgia Protti, La giusta distanza dal male (Einaudi 2025), alla presenza dell’autrice. Per tutta la durata del Festival, infine, saranno esposte nel Foyer quattro sculture dell’artista Devis Serra, che rappresentano il volto di Govi in quattro “maschere” diverse; l’esposizione verrà presentata al pubblico lunedì 6 ottobre alle ore 17.00.
Biglietterie
Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
www.vivaticket.com (prevendita).