Recco

Tè, salmone e senape protagonisti di "Chimica & Cucina"

L'appuntamento è per giovedì 20 febbraio alle 19

Tè, salmone e senape protagonisti di "Chimica & Cucina"
Pubblicato:

Il tè, insieme al salmone e alla senape, saranno gli alimenti protagonisti della quinta serata di “Chimica & Cucina” presso il ristorante “Da Ö Vittorio” a Recco.

Appuntamento a giovedì prossimo

I partecipanti saranno accompagnati alla scoperta dei loro aspetti organolettici, nutrizionali, storici e scientifici sotto la guida del prof. Riccardo Carlini (nella foto). Chimico, divulgatore e autore del nuovo testo di scienze per le scuole medie “Brain-Pensare la scienza”-Lattes Editori, proporrà un’interessante conferenza, arricchita da accattivanti esperimenti progettati ad hoc per la serata. Gli spettatori potranno anche assistere in diretta alla preparazione di arie e schiume, particolari tecniche usate nella cucina molecolare: il relatore ne illustrerà le procedure, rivelando tutti i segreti scientifici per ottenere i risultati migliori.

L’evento si terrà giovedì 20 febbraio alle ore 19. Durante l’incontro saranno anche analizzate alcune ricette storiche proposte dai padri della cucina italiana, Pellegrino Artusi e Gualtiero Marchesi, che hanno saputo valorizzare questi alimenti in modo originale, adattandosi alle diverse mode dell’epoca in cui vissero.

«Questa serata è particolarmente interessante - rivela il prof. Carlini - perché saranno trattati alimenti che presentato notevoli proprietà nutrizionali benefiche per il nostro organismo. Grazie a esse possiamo fare un pieno di antiossidanti ma, al contempo, possiamo allietare il palato con proposte gastronomiche classiche e ultramoderne».

Al termine della conferenza sarà proposta la consueta cena a tema con deliziose portate dall’aperitivo al dolce, passando per la focaccia col formaggio, regina della cucina recchese, che verrà declinata usando gli aromi tipici della macchia mediterranea: un momento esclusivo per tradurre la scienza in gusto!

Il menù proposto:

Salmone Gravlak marinato nel tè nero con salsa senapata

Focaccia col formaggio ai profumi mediterranei

Mezze maniche con salmone, robiola e zest di limone

Arista con aria al tè Lapsang e pomme duchesse

Tiramisù verde al tè Jasmine

L’evento vede il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città di Recco e il prezioso supporto di Pro Loco Recco. Partner della serata saranno Libreria Capurro di Recco e Peter’s Tea House di Genova, che offriranno a tutti partecipanti piacevoli omaggi.

Prenotazioni: Ristorante Da Ö Vittorio  tel. 0185 74029 – info@daovittorio.it

Pro loco Recco – tel. 0185 722440 – wa 3348754058

Seguici sui nostri canali