Eventi

Tutti gli appuntamenti di oggi, sabato 21 dicembre

Scopriamo insieme i programmi della giornata nel nostro territorio

Tutti gli appuntamenti di oggi, sabato 21 dicembre

Scopriamo insieme gli appuntamenti previsti per la giornata di oggi, sabato 21 dicembre, nel nostro territorio.

Ecco cosa c’è in programma

A Recco, piazza Nicoloso ospita il mercatino “Cose faete da mi” con una raccolta solidale sotto l’albero, mentre sul lungomare Bettolo, alle 15:30, si terrà “Christmas Carol”, un evento all’insegna dell’attesa natalizia. La giornata si chiuderà con il concerto di Natale in genovese “Attenti a quei due… + 3” nella chiesa di San Rocco alle 21.

A Camogli, le vie del borgo accolgono la manifestazione “Artigianando a Camogli”, incentrata sull’arte manuale e sulle “Giornate dorate” a tema “La magia di Babbo Natale – Il calore e la dolcezza”. Alle 21, nella Basilica Santa Maria Assunta, si terrà il concerto di Natale organizzato dalla Banda Città di Camogli.

A Casarza, l’atmosfera natalizia si vive a Villa Sottanis, dove dalle 14 alle 18 si svolgono attività per bambini e ragazzi, tra cui merenda, truccabimbi, racconti natalizi e una escape room a tema (prenotazione obbligatoria). Alle 18:30, a Bargone, il Corpo Bandistico di Casarza Ligure e della Val Petronio si esibirà nella chiesa locale. Sempre a Casarza, alle 11 in piazza Unicef, i più piccoli potranno salire sulla moto di Babbo Natale con la supervisione dei volontari, partecipare a una sfilata e, nel pomeriggio, unirsi al corteo che partirà alle 14:30 verso Bargone.

A Santa Margherita Ligure, piazza Caprera ospita il mercatino “Il bello delle donne liguri” dalle 9:30 alle 18:30, mentre ai giardini a mare si susseguono performance natalizie e racconti dal titolo “Natale: storie, personaggi e racconti nel corso del tempo” dalle 14:30 alle 18. La giornata si conclude con il musical “Un vagito nella notte” al convento dei frati cappuccini alle 19.

A Sori, Babbo Natale è protagonista: la giornata inizia alle 10 con una colazione in teatro, seguita nel pomeriggio da una discoteca itinerante con truccabimbi, palloncini e zucchero filato. La serata si chiuderà con la commedia teatrale “La scatola nera”, il cui ricavato andrà alla Croce Rossa di Sori.

A Sestri Levante, Palazzo Fascie ospita alle 10:30 letture olfattive e truccabimbi, mentre alle 15:30 partirà da corso Colombo la tradizionale cerimonia del confuoco. Alle 17, sempre a Palazzo Fascie, si terrà la conferenza con inaugurazione della mostra “Sestri Levante attraverso gli occhi e le parole”. La serata si chiuderà con “La Notte dello Sport” all’ex Convento dell’Annunziata alle 21.

A Rapallo, la Bocciofila rapallese accoglie il Memorial Cesare Florio dalle 9 alle 21, mentre l’Oratorio dei Bianchi ospita il concerto “Ghost Notes” alle 16. Alle 16:30, nel centro storico, si terrà il presepe vivente itinerante organizzato dalla Pro Loco. Infine, alle 17:30, al Chiosco della Musica, si esibirà il coro “Aeroplani di Carta” diretto da Andrea Maucci.

A Zoagli, il Corpo Bandistico di Rapallo animerà il centro cittadino con melodie natalizie itineranti, indossando divise a tema.

A Lavagna, il mercatino natalizio di “Creativamente in Libertà” riempie il centro, mentre Babbo Natale e l’Orsetto Abbraccia Tutti regalano caramelle e doni alle 16, seguiti alle 17 dall’estrazione dei vincitori della sottoscrizione a premi “Illumina il Natale a Lavagna”.

A Chiavari, il programma è ricco e variegato: dalle 10:30 si tiene alla Società Economica la presentazione del libro Colori e Silenzi del Tigullio. Durante il pomeriggio, via Vittorio Veneto e le principali piazze ospitano un presepe vivente itinerante, mentre alle 17 è previsto un concerto di Natale all’Auditorium San Francesco a favore di AVO. Alle 21, il Santuario di Sant’Antonio accoglie un salterio corale natalizio con la partecipazione di diversi cori. Conclude la giornata una grande festa con musica e panettone.