Venerdì 22 agosto torna Chiavari in Jazz
In piazza Nostra Signora dell’Orto una serata di grande intensità con Pieranunzi, Polga, Fonnesbaek e Beggio

La rassegna Chiavari in Jazz 2025 entra nel vivo della sua quarta serata con un appuntamento che promette raffinatezza, intensità ed emozione: venerdì 22 agosto, alle ore 21:30 in piazza Nostra Signora dell’Orto, si esibirà il quartetto formato da Enrico Pieranunzi (pianoforte), Michele Polga (sax tenore), Thomas Fonnesbaek (contrabbasso) e Mauro Beggio (batteria).
Un quartetto in grado di fondere tradizione e modernità
Un incontro musicale che unisce quattro personalità di primo piano del panorama jazzistico internazionale, capaci di fondere tradizione e modernità in un linguaggio sonoro di straordinaria intensità.
Il progetto nasce dall’intesa tra Enrico Pieranunzi, figura iconica del jazz europeo, e Michele Polga, sassofonista italiano dalla sensibilità lirica e moderna. Attorno a loro, la solidità creativa del contrabbassista danese Thomas Fonnesbaek, tra i protagonisti della scena scandinava, e la versatilità di Mauro Beggio, batterista capace di passare dall’intima delicatezza a esplosioni ritmiche trascinanti.
Enrico Pieranunzi, pianista, compositore e arrangiatore di fama internazionale, è uno dei nomi più celebrati del jazz europeo. Con oltre settanta album incisi e collaborazioni con leggende come Chet Baker e Lee Konitz.
Michele Polga, sassofonista di grande maturità espressiva, unisce alla padronanza tecnica una forte capacità comunicativa. Thomas Fonnesbaek, contrabbassista danese tra i più apprezzati della scena scandinava, combina tecnica impeccabile e creatività melodica.
Mauro Beggio, batterista dalla grande esperienza, noto per versatilità e raffinatezza stilistica.
Insieme danno vita a un quartetto che non si limita a suonare ma a costruire una vera e propria narrazione sonora, dove ogni brano diventa un terreno fertile per l’interplay, l’improvvisazione e la ricerca di nuove prospettive espressive.
Il concerto proporrà una combinazione di composizioni originali di Pieranunzi e Polga e una selezione di standard jazz, scelti e reinterpretati con freschezza e originalità. I brani originali si distinguono per la loro ricchezza melodica e armonica, offrendo al quartetto l’occasione di esplorare un dialogo continuo e sempre nuovo. Gli standard, invece, fungono da ponte con la tradizione, rivisitati con un approccio moderno che li rende sorprendenti e attuali. Ogni esecuzione è unica, sospesa tra scrittura e improvvisazione, capace di emozionare tanto gli ascoltatori esperti quanto chi si avvicina al jazz con curiosità.
Dopo i primi tre concerti, che hanno registrato un grande successo di pubblico e di critica, Chiavari in Jazz 2025prosegue il suo percorso con un appuntamento che celebra il jazz come incontro tra generazioni, esperienze e linguaggi.
La rassegna si concluderà sabato 30 agosto con la presenza di una grande artista internazionale: Judith Hill, direttamente da Los Angeles, che porterà sul palco la sua voce potente e il suo inconfondibile mix di soul, funk e songwriting d’autore.
Il commento del direttore artistico, Rosario Moreno
«Chiavari in Jazz è un progetto che vive grazie alla musica, ma soprattutto grazie al pubblico che ogni anno partecipa con entusiasmo, e al fondamentale supporto dell’amministrazione comunale e dell’assessorato al turismo. L’affetto e l’attenzione dimostrati nelle prime serate di questa edizione confermano che la rassegna è diventata un appuntamento atteso e riconosciuto, capace di unire nomi storici e nuove voci del jazz internazionale. Il concerto di Pieranunzi, Polga, Fonnesbaek e Beggio rappresenta alla perfezione lo spirito che vogliamo trasmettere: qualità, ricerca e condivisione». – dichiara Rosario Moreno, direttore artistico della rassegna e Presidente del Jazz Club Chiavari e dell’Associazione Nazionale dei Jazz Club Italiani.
Ingresso libero
Inizio concerto: ore 21:30
In caso di maltempo, il concerto si terrà presso l’Auditorium San Francesco