L’appuntamento

Zoagli celebra Montale con “Stelle e Sirene”

Il 24 agosto passeggiata teatrale e poetica tra i versi di Ossi di Seppia e l’osservazione guidata delle costellazioni

Zoagli celebra Montale con “Stelle e Sirene”
Pubblicato:

Una notte d’estate, il mare che respira accanto, il cielo trapunto di stelle e le voci della poesia che si intrecciano con il suono delle onde. È l’atmosfera che domenica 24 agosto alle 21 accompagnerà “Stelle e Sirene”, la suggestiva passeggiata teatrale e poetica organizzata da Genova Dreams APS, ideata da Sophie Lamour e patrocinata dal Comune di Zoagli.

Un omaggio a Montale e al mar ligure

Cuore della serata sarà l’omaggio a Eugenio Montale e alla sua raccolta Ossi di Seppia, che proprio sul mare ligure trovò la sua voce più autentica. 

«Montale – spiega Sophie Lamour – ci invita a guardare oltre l’apparenza delle cose, a trovare nell’eco del mare e nel silenzio delle pietre un riflesso della nostra anima. Camminare a Zoagli recitando i suoi versi significa riconsegnarli al luogo che li ha ispirati».

La serata intreccerà storie, miti e performance teatrali, dove le sirene diventeranno metafora di desiderio, di richiamo e di abbandono, fino a condurre i partecipanti verso le stelle.
A concludere l’esperienza sarà l’associazione Culturale “Il Sestante”, che guiderà il pubblico in un viaggio astronomico, indicando le costellazioni che brillano sopra Zoagli: un ponte ideale tra poesia e scienza, tra immaginazione e conoscenza.
«Così come Montale scriveva “Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”, anche il cielo notturno ci invita a cercare direzioni, sogni e significati», sottolineano i promotori dell’iniziativa.
L’evento è reso possibile grazie al contributo di Erga Edizioni e Preti Dolciaria, che hanno scelto di sostenere questa serata dedicata all’arte e alla bellezza.