Oltre 250 realtà del territorio hanno partecipato alla convention annuale 2025 di Liguria Together, dal titolo “Oltre l’orizzonte, oltre i confini”, che si è svolta oggi al Palazzo della Borsa di Genova. L’evento, patrocinato dalla Camera di Commercio di Genova e condotto dal presidente dell’associazione Francesco Andreoli, ha riunito istituzioni, imprese e operatori del settore turistico e formativo per condividere esperienze e progetti comuni.
Tra i relatori gli assessori regionali Luca Lombardi (Turismo) e Simona Ferro (Formazione), che hanno posto l’accento sul valore della collaborazione tra territori e sulla necessità di una crescita sostenibile.
I temi emersi
«Per la Liguria l’obiettivo non è incrementare le presenze in modo indiscriminato, ma promuovere un turismo di qualità che arrivi nei luoghi giusti, con il ritmo giusto – ha sottolineato Luca Lombardi –. La nostra strategia punta all’undertourism, ovvero alla valorizzazione delle aree meno battute, investendo sulla qualità dell’esperienza sia per i visitatori sia per le comunità locali».
Tra i progetti ricordati da Lombardi figurano La Liguria degli Anelli, la rete Webcam Liguria, le Guide Mare e Alberghi Accessibili, la valorizzazione dei siti Unesco e il sostegno agli eventi autentici di Pro Loco e Comuni.
«Perché l’undertourism funzioni davvero – ha aggiunto – è essenziale che i territori si organizzino attraverso le DMO, le Destination Management Organization».
Sulla formazione si è concentrato l’intervento dell’assessore Simona Ferro, che ha evidenziato la crescita di Liguria Together come modello di rete.
«Questa11esima edizione – ha commentato – si conferma un’occasione preziosa di confronto e collaborazione tra pubblico e privato. Regione Liguria è impegnata da tempo nella formazione di nuove figure professionali in ambito turistico, attraverso i corsi ITS e il Patto per il Lavoro nel Turismo, per garantire ai giovani percorsi di alta specializzazione e rafforzare la competitività del settore».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Ferro e AndreoliLombardi e AndreoliFerro e Lombardi