Ligabue a Chiavari, prenotazioni esaurite in un meno di un minuto
Al rocker di Correggio, che alla kermesse si intratterrà in una lunga chiacchierata, verrà anche consegnato il premio “Ambasciatore della Parola” 2021

"Come era prevedibile , i biglietti sono stati esauriti in meno di 1 minuto, come già accaduto per l'evento di Ligabue a Susa il 3 lAl rocker di Correggio verrà consegnato il premio “Ambasciatore della Parola” 2021, uglio che precede il nostro. Sono arrivate richieste da tutta Italia. Purtroppo, nel rispetto della normativa di sicurezza Covid 19, i posti disponibili a sedere sono SOLO n. 204". Così il Festival della Parola ha comunicato il tutto esaurito al primo evento dell'edizione 2021.
Domenica 4 luglio si parte con Luciano Ligabue
Ad inaugurare il ciclo di incontri sarà appunto, domenica 4 luglio alle 21.30, il cantautore Luciano Ligabue, protagonista di una chiacchierata ad ampio raggio moderata dal giornalista Massimo Poggini, con la partecipazione dell'autore Massimo Cotto e del regista Duccio Forzano.
Al rocker di Correggio verrà consegnato il premio “Ambasciatore della Parola” 2021, una delle novità dell’ottava edizione del Festival della Parola, assegnato a personalità di spessore che si sono distinte in ambito culturale, artistico o scientifico. Cantautore, scrittore, regista, con 22 album, 6 libri, 3 film e oltre 800 concerti all’attivo, Ligabue da sempre è impegnato nella ricerca di un modo originale di esprimersi e nella sua carriera trentennale è riuscito a intercettare con lucidità i desideri, le urgenze e i sogni di varie generazioni.
Il premio “Ambasciatore della Parola” è assegnato da un comitato composto da giornalisti di settore, presieduto da Massimo Poggini e di cui fanno parte Massimo Cotto, Pierluigi Senatore, Emilio Targia e Marinella Venegoni. Durante l’incontro, Ligabue ripercorrerà la sua straordinaria parabola artistica, svelando aneddoti, retroscena e curiosità inedite.