- Registrazione tribunale Genova
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Moggio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primaillevante.it
- Telefono 0185 590104
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non riesco a capaciarmi sui soli dati gioranlistici. Chi attualmente amministra il Comune, non dovrebbe informare redicontare i cittadini che ci stanno dentro? Non dovrebbe anche appellarsi alla c.d. società civile per sensibilizzare sulla grave sistuaizione che sembra non poter aver termine, nonostante si limitino le spese al massimo tanto da poter avvertire il degrado del territorio? A che serve fregiarsi di bandiere più o meno blu o offrire agli ospiti strade al limite della praticabilità, marciapiedi incalpestabili, aiuole che debordano di erbacce, strade aggredite da rovi e arbusti che ne limitano la fruibilità: quale sarà il limite al quale arrestarci?
Nel 2007 Lavagna era il 54° comune indebitato della Liguria Nel 2013 era il SECONDO COMUNE INDEBITATO DELLA LIGURIA In 10 anni la giunta di centrosinistra ha triplicato l'indebitamento riuscendo inoltre a far diventare il porto una perdita peggiore di prima invece che una risorsa