salute

Vaccini, le nuove indicazioni: richiamo con Astrazeneca solo sopra i 60 anni, Pfizer o Moderna per gli altri

Quasi un italiano su due ha ricevuto almeno una dose

Vaccini, le nuove indicazioni: richiamo con Astrazeneca solo sopra i 60 anni, Pfizer o Moderna per gli altri
Pubblicato:

Sono state pubblicate oggi le raccomandazioni del Comitato tecnico-scientifico alla luce dei recenti fatti che hanno riguardato da vicino anche il nostro Levante ligure, con la morte della 18enne Camilla Canepa dopo la vaccinazione con Astrazeneca. Va ricordato che è stato appurato oggi che la giovane era in cura per una piastrinite autoimmune con una doppia terapia ormonale che potrebbe aver interferito con il vaccino somministratole.

Le indicazioni del ministro Speranza

Al termine del Comitato tecnico-scientifico, il ministro della Salute Speranza ha dichiarato: "Il Cts ha raccomandato per le prime dosi di vaccinazioni di riservare le dosi di AstraZeneca per coloro che abbiano età uguale o superiore a 60 anni, per la fascia sotto i 60 anni c'è invece la raccomandazione per i vaccini a mRna.

"In questo contesto epidemiologico mutato il Cts in dialogo stretto con Aifa e le altre istituzioni sanitarie del paese, ha ritenuto opportuno rivalutare le indicazioni all'uso del vaccino AstraZeneca perchè essendo mutato lo scenario il rapporto tra benefici e potenziali rischi legati a trombosi rare cambia in funzione dell'età ma anche del mutato scenario". Lo ha detto il coordinatore del Cts Locatelli. "Per le seconde dosi - ha detto ancora - si è deciso di dare una raccomandazione per impiegare una stessa dose dello stesso vaccino per over 60, mentre per gli under 60 pur in assenza di segnali di allerta preoccupanti, la raccomandazione è per la vaccinazione eterologa".

La campagna vaccinale procede speditamente

"I buoni risultati sono l'effetto di una campagna di vaccinazione che sta procedendo molto bene nel nostro Paese e che è lo strimuento per chiudere questa stagione. Crediamo fermamente nella scienza che ci ha offerto questi vaccini, e ringrazio gli italiani: siamo quasi a 1 italiano su 2 che ha ricevuto la prima dose ma dobbiamo ancora accelerare". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla conferenza stampa di aggiornamento sulla campagna vaccinale.

Seguici sui nostri canali